Pubblichiamo il comunicato dell'AIMMF sull'anticipazione della riforma
Comunicato AIMMF del 22 dicembre 2022
Pubblichiamo il comunicato dell'AIMMF sull'anticipazione della riforma
Comunicato AIMMF del 22 dicembre 2022
Pubblichiamo il comunicato dell'AIMMF del 16 settembre 2022 sui decreti attuativi della legge n.206/2021
Comunicato AIMMF del 16 settembre 2022
Valutazione attuale: 3 / 5
Nei DOSSIER "RIFORMA GIUSTIZIA DI FAMIGLIA E MINORILE - Tribunale Unico per le persone, i minorenni e le famiglie" e "Dopo la Riforma - Il percorso successivo all'approvazione della legge n.206 del 26 novembre 2021" raccogliamo documenti, comunicati, interviste e notizie relative alla percorso della riforma in materia di giustizia di famiglia e minorile.
I Dossier si trovano scorrendo nella sezione Documenti/Attualità o ai seguenti link
Pubblichiamo l' APPELLO alla RESPONSABILITA' di tutte le Istituzioni, politici, avvocati, magistrati, professionisti della tutela e della cura nei confronti dei minorenni e delle loro relazioni familiari, insegnanti giornalisti e di tutti gli adulti che abbiano a cuore il benessere delle giovani generazioni
Su iniziativa del Tavolo Nazionale Affido è stata presentata alla Camera una proposta di legge per istituire ogni 4 maggio una Giornata Nazionale dell'Affidamento Familiare.
Il 4 maggio 2022 alle ore 12,00 alla sala Stampa della Camera dei Deputati si terrà una Conferenza Stampa e nel pomeriggio dalla 15,00 alle 17,30 il Convegno online "L'affido è bello ....se ognuno fa la sua parte"
Il Convegno sarà introdotto e coordinato da Fabio Geda, scrittore ed ex educatore, con la partecipazione di Cristina Maggia - Presidente AIMMF, Gianluca Amadori - Consigliere Ordine Nazionale Giornalisti, Michela Bondardo - CNSA Centro Affidi Comune di Milano, Sara De Carli - Giornalista Settimanale Vita, e conclusioni a cura del Tavolo Nazionale Affido.
Articoli pubblicati:
Minori in affidamento sfiducia dopo Bibbiano
Raccogliamo documenti, comunicati, interviste e notizie relative all'emergenza minori ucraini
Indichiamo il link all'articolo di Sabina Pignataro pubblicato su Vita dell'11 marzo 2022 " Garante Infanzia: evitare accoglienza fai da te. Rischi per i minori non accompagnati" che richiama anche il comunicato AIMMF
Indichiamo il link e l'articolo della Presidente Cristina Maggia pubblicato su Vita del 9 aprile 2022 "Il tutore per i minori ucraini? Non è ingerenza ma sostegno"
I bambini e ragazzi ucraini, nella gravissima e tragica situazione di emergenza generata dalla guerra e dalla fuga, sono esposti a molteplici e diverse situazioni di rischio le cui conseguenze potrebbero segnare drammaticamente i loro percorsi evolutivi e di crescita.
Pubblichiamo il comunicato AIMMF del 10 marzo 2022
Valutazione attuale: 3 / 5
Nel DOSSIER "Dopo la Riforma" raccogliamo documenti, comunicati, interviste e notizie relative alla percorso successivo all'approvazione della legge n.206 del 26 novembre 2021.
LEGGE n. 206 del 26 novembre 2021 (G.U. n.292 del 9 dicembre 2021)
https://www.ildubbio.news/2022/01/19/fare-del-tribunale-per-i-minorenni-il-luogo-dellesecuzione-e-questa-la-vera-riforma/ di Riccardo Greco
"Il nuovo art.403 - Una prima lettura" di Luca Villa e Ciro Cascone - gennaio 2022
Lettera AIMMF alla Ministra della Giustizia Marta Cartabia del 14 marzo 2022
"Tribunale della famiglia, si cambi rotta" di Sara De Carli del 10 maggio 2022 su Vita
"La legge delega penalizza la giustizia minorile" di Cristina Maggia
Appello AIMMF del 2 maggio 2022
"Giustizia minorile, un sistema da salvare" dalla Redazione di Vita.it del 13 maggio 2022
"Riforma Cartabia, lo stop dei giudici minorili " Bresciaoggilunedì del 30 maggio 2022 - pag 1
"Riforma Cartabia, lo stop dei giudici minorili " Bresciaoggilunedì del 30 maggio 2022 - pag 2
"Riforma Cartabia, lo stop dei giudici minorili " Bresciaoggilunedì del 30 maggio 2022 - pag 3
Documento Giudici Onorari di Roma del 14 luglio 2022
Comunicato AIMMF del 16 settembre 2022 sui decreti attuativi
Garante Infanzia e Adolescenza Regione Basilicata condivide posizione AIMMF - 22 settembre 2022
Documento tecnico AIMMF del 22 settembre 2022 sui decreti attuativi
Comunicato AIMMF del 22 dicembre 2022
Comunicato stampa CNCA del 28 dicembre 2022
Il 27 ottobre 2021 si è tenuta l'audizione della Presidente dell'AIMMf dott.ssa Cristina Maggia in ordine al disegno di legge AS 1662 di riforma del processo civile sull'istituzione del Tribunale per le persone, per i minorenni e le famiglie.
Pubblichiamo il testo dell'intervento e la proposta emendativa dell'AIMMF.
Proposta emendativa dell'AIMMF del 27 ottobre 2021
Nel DOSSIER RIFORMA GIUSTIZIA DI FAMIGLIA E MINORILE - Tribunale Unico per le persone, i minorenni e le famiglie raccogliamo documenti, comunicati, interviste e notizie relative alla percorso della riforma in materia di giustizia di famiglia e minorile.
"Minori e diritti, il fronte del no" di Luciano Moia su Avvenire del 6 novembre 2021
Editoriale "Diamo giustizia a tutti i minori" di Luciano Moia su Avvenire del 27 ottobre 2021
"Tribunale e minori, riforma zoppa" di Luciano Moia su Avvenire del 27 ottobre 2021
Webinar "Il diritto di famiglia tra riforma e criticità" - Piattaforma Zoom 28 ottobre 2021
Audizione Presidente AIMMF alla Commissione Giustizia della Camera del 27 ottobre 2021
Proposta emendamento AIMMF del 27 ottobre 2021
Ruo: "Riforma epocale per famiglie e minori" di Gennaro Grimolizzi su Il Dubbio del 21 ottobre 2021
Tavolo Nazionale Affido su riforma della giustizia minorile del 20 ottobre 2021
SINPIA su riforma della giustizia minorile del 18 ottobre 2021
Lettera AIMMF al Presidente Commissione Giustizia della Camera del 12 ottobre 2021
Proposta emendamento AIMMF del 12 ottobre 2021
"Giustizia minorile: sbagliato lasciare un giudice da solo" di Sara De Carli del 4 ottobre 2021
Comunicato AIMMF del 24 settembre 2021
Conferenza stampa di Cristina Maggia su Radio Bruno Brescia del 23 settembre 2021
DDL 1662 approvato dal Senato il 21 settembre 2021
Lettera alla Ministra Cartabia di Defence for Children International Italia del 20 settembre 2021
Comunicato UNCM del 19 settembre 2021
Documento dell' AIMMF del 19 settembre 2021
Delibera del CSM sulla riforma del processo civile approvata il 15 settembre 2021
Lettera della Presidente AIMMF alla Ministra Cartabia del 21 giugno 2021
Relazione della Commissione Luiso del 24 maggio 2021